Fiverr: come lavorare online con le tue passioni

copertina dell'articolo lavora online grazie a fiverr

Come lavorare online?

Prima di dirtelo, vorrei iniziare questo articolo parlando di come funziona in generale il mondo del lavoro. Nella maggior parte dei casi, chiunque vende servizi deve essere bravo a crearsi una clientela, magari con il passaparola oppure con delle sponsorizzazioni online sui vari social network come Instagram o Facebook.

Anni fa mi sono chiesto, esiste una maniera di fare la cosa opposta? Esiste un portale che permette a chi offre servizi digitali di essere contattato direttamente dal cliente? Facendo alcune ricerche, ho scoperto Fiverr!

Se non lo conosci, Fiverr è un portale dove chiunque può registrarsi e vendere servizi a partire da 5$. La cosa interessante è che è possibile vendere il proprio servizio a chiunque nel mondo. Puoi vendere qualsiasi cosa, ad esempio:

  • Se sei uno sviluppatore, puoi vendere applicativi software;
  • Se sei uno designer, puoi vendere loghi o creare illustrazioni;
  • Se sei un videomaker, puoi creare e montare video;
  • Se conosci due o più lingue, puoi proporti per tradurre testi o libri;

Cosa puoi vendere su Fiverr?

Le categorie su cui buttarsi per poter vendere sono più di 200. L’importante è, come sempre, essere creativi e distinguerti dai tuoi competitor.

Le categorie esplorabili sono veramente tante

Grafica e Design
Digital Marketing
Scrittura e Traduzione
Video e Animazioni
Musica e Audio
Programmazione e Tecnologia
Business
Lifestyle

Quanti soldi puoi guadagnare?

Questa domanda me la pongono tutti, quanto posso guadagnare su Fiverr? Una risposta in realtà non c’è, dipende totalmente da te e dal tipo di servizio che offri. Ci sono persone che riescono a lavorarci full-time e guadagnare un intero stipendio. Altre persone lo usano per arrotondare con soldi extra.

N.B. Quello che ti serve in questi casi è distinguerti dalla massa, offrire un servizio unico e farlo migliore degli altri. Se hai la possibilità di fidelizzare il tuo cliente, ancora meglio.

I clienti fedeli portano un grande guadagno a lungo termine!

Meglio un cliente che paga 2 euro al giorno per 10 giorni che uno che te ne paga 7 una volta sola. Cerca di fare in modo che il cliente ritorni da te.

come lavorare online - Fiverr

Come lavorare online? Inizia a vendere

Primo step

Trovare la tua nicchia. Su Fiverr ottengono buoni risultati i servizi che si concentrano su una nicchia specifica, quelli che sono scalabili e completabili in poco tempo. Per scalabilità si intende la consegna di uno stesso servizi a clienti multipli nello stesso periodo di tempo.

Secondo step

Analizzare i tuoi competitor e capire cosa offrono. Conoscere i tuoi competitor ti darà un vantaggio maggiore per capire cosa devi offrire per garantire che il tuo servizio avrà successo. Se gli altri venditori offrono un servizio simile al tuo, allora trova qualcosa che ti possa distinguere dagli altri.

Terzo step

Stabilisci un prezzo idoneo a ciò che offri. Se un altro venditore offre un servizio a 20$ e tu pensi di offrire lo stesso servizio ad una qualità maggiore, aumenta il prezzo. Cerca di conoscere il tuo valore e quello degli altri, poi adeguati di conseguenza.

Quarto step

Creare un profilo venditore su Fiverr attraverso questa pagina.

Una volta creato il tuo profilo da venditore, bisogna creare l’offerta del tuo servizio e cominciare a vendere, gli step da seguire sono:

  • Crea un Gig: Il gig non è nient’altro che un’offerta di lavoro che inserisci su Fiverr, questa deve essere ben dettagliata e ti deve distinguere dalla massa. Per ogni servizio puoi offrire tre diversi pacchetti ad un prezzo che varia da 5$ a 995$. Ad esempio, se sei un copywriter puoi scrivere un articolo di blog a 20$ con un pacchetto base e tre articoli a 40$ con un pacchetto avanzato.
  • Realizza il tuo lavoro: Non appena ottieni un nuovo cliente, ti viene inviata una notifica che ti informerà della nuova richiesta. Puoi discutere successivamente su una chat interna al portale dei dettagli della tua offerta ed eventualmente correggere il lavoro.

  • Ottieni il pagamento: Quando il cliente effettua l’ordine, ricevi sul tuo account l’80% del prezzo di vendita, il restante 20% lo trattiene Fiverr.

Successivamente non sarà semplice ottenere il primo cliente poiché il tuo profilo venditore non ha feedback. A questo punto potresti chiedere ad amici o parenti di acquistare un tuo gig in modo tale da costruire un profilo allettante per i potenziali acquirenti.

Informazioni sui pagamenti

  • Quando viene effettuato un ordine, l’importo viene messo in attesa da Fiverr fino a che il venditore non inizia il suo lavoro.

  • Se il venditore imposta il tempo di consegna a 3 giorni, deve consegnare il lavoro entro 3 giorni. Se ciò non accade, il profilo del venditore ha una valutazione negativa e l’acquirente può annullare l’ordine.

  • Se il venditore consegna il lavoro ed il cliente non è soddisfatto, il cliente può richiedere delle modifiche rispettando ovviamente ciò che è possibile fare per il prezzo pagato. In ogni caso, il venditore o l’acquirente possono chiedere all’assistenza clienti di controllare le conversazioni e fare poi il necessario per il venditore/acquirente.

  • Se il venditore consegna il lavoro ed il cliente non risponde, il lavoro verrà segnato come “completato” il terzo giorno dopo la consegna.
Leggi gli altri articoli su Fiverr

Siamo alla fine, spero di averti fatto scoprire qualcosa di nuovo. Su questo sito aiutiamo tantissime persone a capirne di più sulla produttività personale, sulla gestione delle finanze e su come gestire i loro progetti! Leggi di più su questo tema con Nut For Me ed iscriviti alla nostra newsletter se ti interessa il nostro progetto. 🔥 

Per qualsiasi informazione su Fiverr, puoi consultare il sito ufficiale!

Crediti immagini: Fiverr, Unsplash

nv-author-image

Michele Bitetto

Sono Michele, un tutto fare del mondo digitale. Lavoro nel campo delle telecomunicazioni come Ingegnere Informatico e su Nut For Me propongo le metodologie che applico tutti i giorni per potare avanti i miei progetti. Aggiungimi su LinkedIn per rimanere in contatto con me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *