Le strategie di marketing ed i piani d’azione delle agenzie sono in continua evoluzione. I marketer ricercando soluzioni innovative ed insolite, capaci di attrarre un pubblico sempre più vasto.
Mentre prima ci si concentrava espressamente sul prodotto e sui suoi maggiori punti di forza, adesso l’attenzione è rivolta al cliente e alle sue specifiche necessità. Il Marketing ha trovato una nuova strada, un nuovo focus a cui dedicare tutta l’attenzione possibile.
Il cliente è diventato il centro della strategia, ed il suo coinvolgimento nella costruzione del prodotto ha raggiunto un nuovo livello.
I moderni consumatori vogliono sentirsi partecipi, vogliono far parte del processo creativo e partecipare attivamente allo sviluppo del brand.
E’ per questo motivo che sono nate le esperienze personalizzate, che permettono al cliente di aggiungere il proprio tocco personale a ciò che il marchio ha già costruito.
Libro consigliato: Clienti al centro: Reinventare il business nell’era della customer experience (Marketing e management)
Marketing Customer Oriented

Attualmente, è possibile parlare di “Marketing Customer Oriented”, una strategia orientata al cliente. Contrariamente, prima la definizione era “Marketing Product Oriented”, con una strategia direttamente orientata al prodotto.
La differenza fondamentale sta nel modo in cui i prodotti vengono presentati agli utenti e ai metodi di diffusione.
L’oggetto viene visualizzato all’interno di un determinato contesto, che lo rende “umano” e “reale”.
Un esempio chiarissimo della nuova tendenza del marketing è la pubblicità dell’anno scorso del marchio Zalando, che ha organizzato una campagna dal titolo “Torneremo ad Abbracciarci”.
Nonostante il focus della campagna fosse la sensibilizzazione verso la difficile situazione della pandemia, il brand è comunque riuscito a vendere meravigliosamente i propri prodotti.
Gli abiti degli attori sono diventati parte di una storia, che ha appassionato i consumatori a tal punto da spingerli a cercare qualcosa in più.
Una nuova esperienza utente
Le moderne strategie di marketing customer oriented fanno grande affidamento sull’esperienza utente, sull’opinione che i clienti hanno del brand nel momento in cui iniziano e concludono un’acquisto.
Siti online e negozi fisici sono stati sviluppati in modo da massimizzare l’esperienza utente e renderla più positiva possibile.
Una differenza chiave rispetto a prima, dove il cliente non era considerato allo stesso modo. Psicologia e sociologia si sono unite al marketing, creando nuove idee sempre più funzionali.
Crediti immagini: Unsplash